Vuoi fare attività fisica, e vuoi scoprire come imparare ad andare in bici. Tanto di capello, anche perché apprendere un nuovo sport da adulti (indipendentemente dalla propria età), ti farà solo onore. In questa vedremo le basi per prendere dimestichezza con i pedali e diventare completamente autonomo.
A volte ci scrivono lettori molto giovani (ma anche non troppo), lamentandosi proprio su quest’argomento e ripetendoci “Ho 20 anni e non so andare in bici, che posso fare?”. Prima di tutto, non devi provare vergogna, e in secondo luogo c’è solo uno step da compiere: provarci.
Come imparare ad andare in bici da adulti e a qualsiasi età
Prima di approfondire e spiegarti come imparare ad andare in bici, devi partire dalle basi:
- Scegli un abbigliamento consono alla bicicletta.
- Indossa un casco e delle protezioni per evitare i danni da cadute (perché ne farai).
- Scegli un partner che ti sappia insegnare senza stressarti.
- Prediligi gli orari diurni, quando c’è tanta luce e non buio.
Le persone che non sanno andare in bici sicuramente sono tante, ma questo perché nessuno di loro ha mai avuto la volontà o la fortuna di essere seguito. Ma tutti (anche chi ha poco equilibrio) può farcela.
Vai un luogo pianeggiante
La prima regola che devi apprendere se vuoi imparare ad andare in bicicletta è quella di trovare un luogo che sia pianeggiante, senza ostacoli, privo di buche e soprattutto in cui ti senti a tuo agio (evita luoghi affollati).
Occhio a non salire sui marciapiedi, in quanto il Codice della Strada vieta l’uso della bicicletta su un tratto destinato ai pedoni.
Impara durante il giorno
Ad andare in bicicletta al buio – specialmente se è la prima volta – è altamente sconsigliato. Imparare in un luogo dove la vista è limitata a causa della scarsità di luce, ti metterà in allerta e sarai più a rischio cadute, o infortuni a causa della inesperienza.
Se avessi problemi con gli orari di lavoro ad esempio, potresti sfruttare la stagione estiva per poter imparare a pedalare anche nel tardo pomeriggio (18:00/19:00), dove in estate c’è ancora luce. Viceversa, in inverno potresti sfruttare gli orari di pranzo dove le temperature sono anche più alte.
Abbi destrezza con il veicolo
Tra i trucchi più logici per andare in bici, il primo è quello di prendere conoscenza con il veicolo a due ruote. Se è la prima volta che stai per salire in sella, prima di apprendere come pedalare, dovrai conoscere ogni parte meccanica del mezzo.
Prova a frenare, osserva come pedalano le persone, i movimenti giusti per mantenere l’equilibrio, e tutto ciò che possa aiutarti a prendere confidenza con la bike. Così come faresti a scuola guida, inizia a salire in sella con i piedi a terra.
Ora regola il sellino, prova i freni e vedere qual è la ruota frenante (destra o sinistra in base alla levetta del freno), e se ti può essere d’aiuto, compra gli specchietti retrovisori per biciclette, in modo tale da sentirti psicologicamente più sicuro.
Procedi in avanti
Se sei alla ricerca di qualcuno che ti dica come pedalare in avanti in modo corretto, prima di lanciarti a capofitto e senza una “strategia”, con il rischio di far la tua prima caduta, ti suggeriamo di seguire attentamente i nostri consigli.
Dopo aver regolato il sellino, stai con i piedi per terra (non usare i pedali), alza le gambe e prendi coscienza del meccanismo con cui ti muoverai. Per avere equilibrio e non cadere, il segreto è quello di guardare sempre dritto avanti.
Adesso poggia un piede su un pedale e spingi energeticamente. Una volta compiuti i primi movimenti, se non perdi l’equilibrio metti subito l’altro piede e continua a pedalare e guarda sempre dritto.
Dopo aver compiuto i primi passi pedalando, inizia a sterzare lievemente per prendere confidenza con un movimento che non sia soltanto “rettilineo”. Continua ad esercitarti in questo modo e vedrai che non ti chiederai più come imparare ad andare in bici, perché così come qualsiasi altra cosa, ti verrà tutto in automatico.