Tutte le persone che praticano il ciclismo, almeno una volta nella vita si sono ritrovati a chiedersi “come faccio a capire se la ruota della bici è sgonfia?”.
Capirlo è molto semplice, in quanto ti basterà sollevare la bici, fare ruotare la ruota posteriore e osservarla in tutte le angolazioni per verificare se la superfice del copertone usurata.
Come capire se la ruota della bici è sgonfia o forata?
Se notassi delle difficoltà a pedalare, è possibile che la tua ruota sia bucata o sgonfia. Ma come si può capire? Accorgersi di una foratura è molto semplice, in quanto durante la pedalata, si tende a sentire delle vibrazioni al manubrio che anziché andare diritto, tende solitamente a tirare tutto lateralmente.
La foratura della gomma può essere causata da un oggetto tagliente oppure appuntito.
Tieni a mente che il copertone della ruota della bici è molto piccolo, quindi una volta che si ha forato, il tempo che impiega per sgonfiarsi è pochissimo solitamente subito dopo la foratura.
Cosa succede se si va in bici e si pedala con una ruota sgonfia?
Se durante una pedalata, ti accorgi di avere una ruota sgonfia, se hai con te una pompa puoi sempre tentare di rigonfiarla, ma questo succederà solo nel caso in cui lo sgonfiamento sia dovuto a un difetto della valvolina. Quindi se hai forato, dopo qualche minuto la gomma tornerà di nuovo a sgonfiarsi.
Se hai gli strumenti e le capacità giuste, potresti riparare la camera d’aria anche per strada, in caso contrario puoi rimetterti a pedalare con la gomma sgonfia ma solo per qualche chilometro, oltre diventa quasi impossibile se non addirittura pericoloso.
Quindi, cosa succede se vai in bici con la ruota sgonfia? Come precedentemente detto, potrai farlo solo per brevi tratti, oltretutto potrebbe diventare pericoloso.
Se il percorso che percorri non fosse breve, potresti avvertire non solo degli sbandamenti, ma addirittura il cerchio della bici che tocca l’asfalto. Se ciò dovesse succedere, significa che il copertone sta per uscire dal cerchio e incorri nel rischio di cadere, soprattutto se la ruota bucata è quella anteriore.
Pedalare in questo modo e per tanti chilometri, arrecherebbe più danni di quelli già presenti, ovvero camera d’aria da buttare, copertone fuori uso, e potresti ritrovarti a fare una regolazione dei raggi in quanto i ripetuti scuotimenti potrebbero averli danneggiati.
Adesso che hai capito come capire se la ruota della bici è sgonfia e le raccomandazioni in caso di foratura, sta a te avere prudenza e pedalare in sicurezza.