Orario migliore per andare in bici

L’orario migliore per andare in bici ti aiuterà a poter svolgere la tua attività senza particolari problemi, senza soffrire il troppo caldo nella stagione estiva e senza perderti nel traffico. Ma non è tutto, perché probabilmente non sai che ognuno di noi ha delle “predisposizioni genetiche” che in base al momento in cui ci si attiva, è possibile performare meglio o peggio.

Stiamo parlando del ritmo circadiano, che potrebbe essere assimilato ad un orologio bionico che ognuno di noi possiede all’interno del proprio organismo. I ritmi circadiani servono a regolare il ritmo che alterna il sonno e la veglia, oltre che ad occuparsi di altri processi fisiologici.

Orario migliore per andare in bici: mattina o sera?

Per stabilire l’orario migliore per andare in bici dovremmo porre all’attenzione tre fattori: gli impegni personali, la stagione e il nostro ritmo circadiano. È chiaro che sui primi abbiamo poco da dire, perché dovrai organizzarti in base al tuo lavoro e faccende da sbrigare con la tua famiglia.

Nel periodo estivo l’orario migliore per fare una bella passeggiata in bici è la mattina presto, precisamente all’alba, quando la temperatura è ancora fresca e la pedalata non sarà così pesante e faticosa.

In inverno invece, se ti chiedi quando andare in bicicletta il momento più adatto è senza dubbio l’ora di pranzo (se hai tempo, potrai sfruttare la pausa dal lavoro per farti 40/50 minuti di pedalata), in modo tale da poter svolgere l’attività nei momenti più caldi.

Nel tardo pomeriggio/sera i rischi sono maggiori rispetto ai momenti spiegati in precedenza (mattina o pranzo). In primis, con il buio rischieresti di non vedere attentamente eventuali buche o pericoli in prossimità della strada da percorrere (per evitare problemi, dai un’occhiata alle migliori luci da usare in bicicletta).

Se è pur vero che la sera è il momento perfetto per chi esce dall’ufficio e per i soggetti classificati “gufi” (li vedremo di seguito), è anche vero che l’insonnia e la stanchezza della giornata potrebbe giocare brutti scherzi. Quindi, presta attenzione in base alla tua condizione fisica.

L’orario migliore per andare in bici ascoltando il ritmo circadiano

Abbiamo appurato che l’orario migliore per andare in bici è certamente la mattina presto, nei periodi estivi meglio tra le 06:30 e le 07:30, mentre d’inverno andrebbe bene anche alle 09:00 e in pausa pranzo dalle 13:00 fino alle 15:00.

Tuttavia, va considerato anche quello che abbiamo detto agli inizi: il ritmo circadiano. Si tratta di un orologio bionico che regola il nostro organismo attraverso un processo fisiologico che in realtà gli abbiamo “dettato noi” con le nostre abitudini.

È per tal motivo che dividiamo gli individui in “allodole” e “gufi“. I primi, sono i cosiddetti mattinieri, quelli che si svegliano all’alba già molto attivi, e che non avrebbero neanche bisogno di un caffè per mettersi in moto.

È chiaro che le stesse persone sono quelle che alla sera arrivano “morte di stanchezza”, tanto che hanno necessità di andare a letto presto.

I gufi invece, sono coloro che preferiscono e si attivano da pomeriggio in poi, o comunque nella tarda mattinata, e dunque faticherebbero a fare qualsiasi attività al mattino presto, figuriamoci andare in bici.

Ma attenzione, perché nonostante il nostro orologio endogeno è soggettivo, non preclude la possibilità di poter cambiare le nostre abitudini. Se sei un “gufo” e ami la sera, dovrai tentare gradualmente ad abituarti a svegliarti la mattina presto.

Se sei un mattiniero, sarai facilitato a pedalare anche la mattina presto, un po’ meno la sera, quindi fai sempre attenzione, perché l’insonnia può giocare brutti scherzi, e non è il caso di rischiare.

Ora che hai avuto modo di constatare qual è l’orario migliore per andare in bici, sta a te decidere e prendere l’abitudine giusta per allenarti bene.